Non prendete appunti -
Non prendete appunti -
Manuale

Il tempo narrativo

7 Giugno 2022 by Silvia T. Nessun commento

Era giugno.

Nel giro di dieci giorni, mi ritrovai senza lavoro e fidanzato. Stavo vivendo un bel momento che è finito di colpo, lasciandomi a terra.

Mi chiusi in casa per capire quale poteva essere la prossima mossa, se c’era “una prossima mossa” e mi sono lasciata andare.

Finché un giorno, mi alzai dal letto e pensai che avevo piagnucolato per due anni perché volevo scrivere un altro libro ma non avevo avuto il tempo che mi serviva per farlo bene.

E in quel momento, finalmente, ce l’avevo.

Era il momento di ricominciare a scrivere.

E questo è l’inizio di una grande storia 😉

Share:
Reading time: 1 min
Manuale•Non sa/non risponde

Ogni storia ha il suo finale

14 Marzo 2022 by Silvia T. Nessun commento

E ogni scrittore sceglie il suo.

C’è chi lo realizza alla fine, chi mentre scrive il libro e poi ci sono io, che il finale di questo romanzo lo sapevo dall’inizio.

Eppure, scriverlo e revisionarlo non è stato facile.

Nel video, condivido con voi tutte queste riflessioni.

Share:
Reading time: 1 min
Manuale•Non sa/non risponde

Sette risposte per sette domande

15 Febbraio 2022 by Silvia T. Nessun commento

Oggi ho voluto rispondere a un po’ di domande vostre e considerazioni che mi avete scritto. Ne ho scelte sette:

  1. Perché no all’autopublicazione?
  2. Chi era la casa editrice top a cui miravi? Era la Mondadori?
  3. Non hai paura a scrivere di eventi e persone reali?
  4. Da che cosa hai attinto (libri, film ecc…) per scrivere questo libro?
  5. Perché hai detto che la documentazione sul fantasy non serve?
  6. Ti hanno scritto per il tuo video sul Covid?
  7. Perché il romanzo s’intitola “In un posto bello?

Le risposte nel video 🙂

E scoprite anche cosa rimase sul fondo del vaso di Pandora! 😉

Share:
Reading time: 1 min
Manuale•Non sa/non risponde

Le due documentazioni per scrivere un libro

10 Febbraio 2022 by Silvia T. Nessun commento

Già ve ne ho parlato nel manuale ma la documentazione è necessaria per poter scrivere un buon libro.

Per me ne esistono due tipi e ve le spiego nel video.

Per qualsiasi informazione o dubbio, potete scrivermi a info@nonprendeteappunti.it o su Messanger A chiare lettere o via Instagram chiare_lettere.

Iscrivetevi al canale Youtube per rimanere sempre aggiornati.

Spero che questo piccolo backstage del nuovo libro via sia utile.

Share:
Reading time: 1 min
Manuale

La testardaggine di Snoopy

29 Novembre 2021 by Silvia T. Nessun commento

E oggi questo post lo voglio dedicare a lui, alla sua costanza, nonostante i rifiuti e le difficoltà di ogni scrittore. A Snoopy e alla sua caparbietà. Un esempio per tutti noi.

Chi non si perde mai d’animo è il primo candidato a realizzare un sogno. Non fraintendetemi; a volte, anche chi è cocciuto come un mulo, non ce la fa. Le variabili esterne sono troppe e fuori dal nostro controllo per affermare “Se vuoi, puoi”. Ma se vuoi tanto e ci metti tanto impegno ci sono più probabilità che tu riesca.

Scrivendo questo libro, mi sono resa conto di tutte le difficoltà che ho superato per arrivare a creare (e passatemi il termine, perché mi fa sentire molto fica) dei libri, a pubblicare e soprattutto per arrivare ad essere me stessa, in un modo che solo la scrittura mi concede.

Ho fatto così tanto eppure non abbastanza. Nel momento in cui ho dovuto scegliere, ho scelto male. Ma il “senno di poi” è inutile quasi quanto l’ansia.

Posso solo imparare e sbagliero’ ancora ma, come faccio dire anche a Daisy in “Un momento di chiarezza”, “l’unica cosa che posso fare è sbagliare meglio”.

Siate come Snoopy e non avrete più paura delle “notti buie e tempestose”.

Share:
Reading time: 1 min

Articoli recenti

  • IT’S MY CALL
  • Il tempo narrativo
  • I termini dell’editoria. Facciamo chiarezza
  • Ogni storia ha il suo finale
  • Come imparare a scrivere

Popular Posts

Prefazione

Prefazione

8 Luglio 2019
Quando uno scrittore emergente è emerso?

Quando uno scrittore emergente è emerso?

25 Gennaio 2021
E se conoscessimo già il finale?

E se conoscessimo già il finale?

27 Dicembre 2020
I segreti di Sharin Kot

I segreti di Sharin Kot

4 Ottobre 2019
Breaking news! Casa editrice cerca autori

Breaking news! Casa editrice cerca autori

28 Febbraio 2020

Categorie

Archivi

Tag

#esserescrittori #inunpostobello achiarelettere amore autori blog casaeditrice coraggio creatività dolore domande donne dubbi editoria FINALE imparare leggere letteratura libri libro manuale nonprendeteappunti passato paura percorso personaggi persone presente pubblicare pubblicazione pubblicità racconto recensione revisione romanzo scrittore scrittori scrittoriemergenti scrittrice scrittura scrivere storia tempo video vita

© 2017 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Lavander was made with love by Premiumcoding