“Si può imparare a scrivere? Come?”
Me lo avete chiesto e io ho provato a darvi la mia opinione. In questo video, come faccio sempre, ho attinto dalla mia esperienza, per fare una riflessione autentica e sincera sulla scrittura.
Per scrivere ci vuole comunque coraggio e tanta voglia di mettersi in gioco.
Volete sapere da dove ho avidamente attinto per scrivere questo nuovo libro?
Guardate il video! https://youtu.be/T1bcRf3rW9o
Spoiler: si tratta di un saggio molto importante, un regista che è stato il migliore nel suo genere e due serie tv inglesi con dei comici protagonisti!
Buona visione!
In molti mi hanno scritto e hanno commentato il post, per cui oggi ho deciso di rispondere a un po’ di questioni che avete sollevato perché mi sembrano interessanti.
Vediamo come è possibile portare una quadrilogia come L’amica geniale in tv, senza snaturarla.
E vi avviso, gesticolo davvero tanto in questo video! 😬
Oggi ho voluto rispondere a un po’ di domande vostre e considerazioni che mi avete scritto. Ne ho scelte sette:
Le risposte nel video 🙂
E scoprite anche cosa rimase sul fondo del vaso di Pandora! 😉
Già ve ne ho parlato nel manuale ma la documentazione è necessaria per poter scrivere un buon libro.
Per me ne esistono due tipi e ve le spiego nel video.
Per qualsiasi informazione o dubbio, potete scrivermi a info@nonprendeteappunti.it o su Messanger A chiare lettere o via Instagram chiare_lettere.
Iscrivetevi al canale Youtube per rimanere sempre aggiornati.
Spero che questo piccolo backstage del nuovo libro via sia utile.
Sono un numero. Sono una persona. Sono una di quelle persone nelle statistiche.
Questa è la vera storia di quello che mi è successo nel primo lockdown.
L’annosa questione che si presenta quando terminiamo di scrivere un libro.
Nel video, qualche risposta utile.
Alla prossima 🙂