Non prendete appunti -
Non prendete appunti -
Manuale

Non descriverlo, mostralo

21 Agosto 2019 by Silvia T. Nessun commento

E pare facile! Ragazzi, lo so! Per questo ci dedico delle considerazioni.

La prima: ma che cavolo significa “mostralo”?
Se fossimo in un film sarebbe evidente, fai una bella scena in cui si vede tutto quello che vuoi dire e fine. No. Non è così vero. Anche dietro la scena di quel film o di quella serie che vi ha fatto urlare “al capolavoro”, c’era uno scrittore dietro (in questo caso uno sceneggiatore) che ha scritto dei dialoghi, cosa inquadrare ecc…

Fate conto di avere voi la telecamera in mano ora. Dovete mostrare un’immagine con le parole.
Esempio: poliziesco, Harry e Frank stanno per entrare in un edificio dove, probabilmente, ci sono “i cattivi” e non possono aspettare i rinforzi.

Harry: “Hai paura Frank?” Brevissima pausa, inquadratura su Frank visibilmente sudato e poi sulla sua  mano che trema leggermente. Frank: “No è tutto a posto Harry, entriamo!” Quindi, di fatto, abbiamo mostrato la paura di Frank, facendogli affermare addirittura il contrario.

Un altro metodo un po’ più tecnico è il correlativo oggettivo.
Per semplificarlo molto: invece di dire che X aveva l’anima in tempesta, possiamo, invece, farlo avvicinare a una finestra e fargli guardare un temporale che si scatena davvero.

Insomma, cercate di non essere ripetitivi e pedanti (ve lo dico come lettrice); se ogni tanto potete usare un espediente diverso, non smetterò mai di consigliarvelo, provate.

La scrittura è sperimentazione, qualcosa viene bene e qualcosa un po’ meno ma ci vuole coraggio.

Vi posso assicurare che questo fa molta differenza su come le parole arrivano al lettore. Lo fa immedesimare di più nei personaggi e nelle scene.
E’ ovvio che il meccanismo cinematografico è più semplice perché aggiunge un senso, la vista, alle parole ma, come vi ho mostrato sopra, potete avvicinarvi molto anche voi scrittori a questa sensazione.

Ora ditemi: quanti hanno immaginato chiaramente la scena di Frank e Harry?

Share:
Reading time: 1 min

Articoli recenti

  • IT’S MY CALL
  • Il tempo narrativo
  • I termini dell’editoria. Facciamo chiarezza
  • Ogni storia ha il suo finale
  • Come imparare a scrivere

Popular Posts

Prefazione

Prefazione

8 Luglio 2019
Quando uno scrittore emergente è emerso?

Quando uno scrittore emergente è emerso?

25 Gennaio 2021
E se conoscessimo già il finale?

E se conoscessimo già il finale?

27 Dicembre 2020
I segreti di Sharin Kot

I segreti di Sharin Kot

4 Ottobre 2019
Breaking news! Casa editrice cerca autori

Breaking news! Casa editrice cerca autori

28 Febbraio 2020

Categorie

Archivi

Tag

#esserescrittori #inunpostobello achiarelettere amore autori blog casaeditrice coraggio creatività dolore domande donne dubbi editoria FINALE imparare leggere letteratura libri libro manuale nonprendeteappunti passato paura percorso personaggi persone presente pubblicare pubblicazione pubblicità racconto recensione revisione romanzo scrittore scrittori scrittoriemergenti scrittrice scrittura scrivere storia tempo video vita

© 2017 copyright PREMIUMCODING // All rights reserved
Lavander was made with love by Premiumcoding